Diete vegane e vegetariane promosse a tutte le età

Un position paper della American Academy of Nutrition, pubblicato sulla rivista ufficiale dell’associazione, promuove le diete vegane e vegetariane che quando ben pianificate per avere un adeguato apporto di tutti i nutrienti, possono essere fatte in qualsiasi fase della vita, dalla gestazione alla terza età. Gli esperti sottolineano che l’eliminazione della carne riduce il rischio di diabete, tumori e altre malattie, motivo per cui una dieta vegetariana, inclusa la variante vegana, appropriatamente pianificata, risulta salutare, adeguata dal punto di vista nutrizionale e fornisce i benefici per la salute in termini di prevenzione e trattamento di alcune patologie, nonchè appare appropriata per tutte le fasi della vita, inclusa la gravidanza, l’allattamento, l’infanzia e l’adolescenza, la terza età e per gli atleti. Nei più piccoli e per la dieta vegana in particolare è importante che ci sia l’apporto adeguato di ferro, zinco, e vitamina B12, anche attraverso l’uso di supplementi o di cibi ‘fortificati’. Le persone che adottano la dieta vegetariana hanno un indice di massa corporea più basso, un miglior controllo della pressione e del glucosio nel sangue, meno infiammazioni e un colesterolo più basso rispetto ai non vegetariani.